Tag: Featured

Compensi avvocati. Non c’è l’obbligo di fornire il preventivo scritto ai clienti
Gli avvocati non hanno l’obbligo di fornire un preventivo scritto ai clienti. E’ quanto chiarito dal consiglio Nazionale Forense che ha affermato che la comunicazione scritta va effettuata dopo che l’incarico è stato accettato o anche contestualmente. L’unica novità introdotta dalla legge concorrenza è che non è necessaria la richiesta da parte del cliente. “Le […]

Violazioni al Codice della Strada. All’ausiliario spetta accertare solo se l’auto è in divieto di sosta
Il personale ispettivo delle aziende del servizio pubblico può elevare contravvenzioni in materia di circolazione e sosta ma soltanto limitatamente alle corsie riservate al trasporto pubblico. Diversamente gli ausiliari del traffico possono accertare violazioni solo in materia di sosta a pagamento, nelle aree autorizzate dal Comune; o anche in quelle immediatamente limitrofe, ma solo se […]

Ricorso in Appello. Dal 6 marzo al via la riforma
Il ricorso in Corte di Appello sarà possibile solo quando si ha una modifica del titolo del reato o, ancora, si stabilisce una pena di specie diversa da quella ordinaria. E’ questo il fulcro della riforma, in vigore a partire dal 6 marzo, contenuta nel Decreto Legislativo n 11/18. Essa riguarderà la proponibilità del secondo […]

Corte di Cassazione. Il condomino ha diritto a coltivare piante e fiori nell’aiuola condominiale
E’ diritto del condomino migliorare le aiuole condominiali con piante e fiori. E’ quanto sancito la Corte di Cassazione mediante l’ordinanza n 2957/18. Nella fattispecie specifica il condomino aveva impugnato innanzi al Giudice di Pace la delibera assembleare per mezzo della quale veniva sancito il divieto di utilizzo degli spazi verdi comuni al fine della […]

Energia. Dal 1 marzo al via l’offerta “Placet”
Durata indeterminata e condizioni economiche rinnovabili ogni 12 mesi con possibilità da parte del cliente di recedere in qualsiasi momento. Sono queste le novità più importanti dell’offerta “Placet” le nuove condizioni economiche che tutte le compagnie fornitrici di energia dovranno offrire, accanto alle altre già in essere, ai propri clienti. L’offerta sarà disponibile dal 1 marzo […]

Concorso assistenti giudiziari: assunti altri 1000 idonei
Saranno convocati a Roma dal 12 al 16 marzo per la scelta della sede e la firma del contratto di lavoro a tempo indeterminato i 1000 idonei provenienti dallo scorrimento della graduatoria del concorso per assistente giudiziario. Le assunzioni vanno a sommarsi alle 1.400 già realizzate sulla graduatoria dello stesso concorso approvata il 14 […]

Corte di Cassazione. La multa è valida anche se si supera il limite di velocità di 0.1 Km/h
E’ valida la sanzione irrogata per eccesso di velocità anche se lo sforamento del limite è di solo 0,1 Km/h. E’ quanto sancito dalla Corte di Cassazione mediante l’ordinanza n 3781/18. Nella fattispecie specifica la ricorrente si era vista addebitare una multa per eccesso di velocità per aver superato il limite di velocità fissato in […]

PCT. Ricorso per Cassazione avverso sentenza notificata a mezzo Pec: è necessario produrre l’attestazione di conformità del provvedimento impugnato
In caso di ricorso in Cassazione avverso una sentenza notificata a mezzo Pec è necessario produrre la copia cartacea del provvedimento che si intende impugnare accompagnato dalla relativa attestazione di conformità. E’ quanto statuito dalla Corte di Cassazione mediante l’ordinanza n 3446/18. I Supremi giudici hanno dichiarato improcedibile il ricorso presentato da alcuni soggetti perché […]

Assunzione assistenti giudiziari. I sindaci di Palermo e Matera scrivono al Ministro Orlando: “Risolva il problema in tempi rapidi”
Pieno sostegno all’attività promossa dal Comitato Idonei Assistenti Giudiziari che da mesi si batte per il completo scorrimento della graduatoria del concorso indetto dal Ministero della Giustizia per far fronte alla cronica assenza di personale nei Palazzi di Giustizia. E’ quello espresso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli che ha fatto sapere di aver […]

Rottamazione cartelle esattoriali: sì alla alle multe stradali
Le cartelle esattoriali facenti capo a multe stradali possono essere rottamate. Tuttavia la misura così come prevista dal Decreto Legge n 193/16 non riguarda la sanzione in sé ma solo gli interessi derivanti dal mancato pagamento della multa. La ratio della norma consiste nel fatto che che la somma da cui nasce il debito è […]
Social
Resta collegato con noi