Corte di Cassazione. La multa è valida anche se si supera il limite di velocità di 0.1 Km/h
E’ quanto sancito dalla Corte di Cassazione mediante l’ordinanza n 3781/18
E’ valida la sanzione irrogata per eccesso di velocità anche se lo sforamento del limite è di solo 0,1 Km/h.
E’ quanto sancito dalla Corte di Cassazione mediante l’ordinanza n 3781/18.
Nella fattispecie specifica la ricorrente si era vista addebitare una multa per eccesso di velocità per aver superato il limite di velocità fissato in 70 Km/h.
La velocità a cui viaggiava l’automobilista era di 85,1 Km/h.
Dunque, a fronte del margine di tolleranza previsto dalla legge in materia e fissato in 0,5 km/h, la ricorrente aveva sforato si 10,1 Km/h.
Secondo l’automobilista però lo 0,1 Km/h dopo i 10 Km/h rilevati era un dato totalmente inattendibile dunque la sanzione da applicarsi era quella prevista dal comma 7 dell’art. 142 CdS e non quella del comma 8 del medesimo articolo.
Non sono stati dello stesso avviso di Supremi Giudici che hanno argomentato come la struttura della norma, con la indicazione “non oltre […] km/h”, assume il valore 0,1 come elemento che determina il passaggio dall’uno all’altro scaglione quindi l’intervento giudiziale sollecitato dalla ricorrente (applicazione del comma 7 anziché del comma 8 dell’art. 142) si sarebbe risolto nella individuazione da parte del giudice di un diverso limite tra uno scaglione e l’altro, cioè nella riscrittura della norma sanzionatoria, ma ciò, spiega la Cassazione, appare in contrasto con il principio di legalità.
Il ricorso è stato rigettato.