Attualità

Uso del denaro contante. Da settembre maggiori controlli
Giro di vite sui controlli atti a prevenire l’evasione fiscale. DeA partire dal 1 settembre infatti gli istituti di credito avranno l’obbligo di segnalare movimentazione di denaro in contanti alla Banca d’Italia superiori a 10.000 euro mensili. A renderlo noto è lo stesso istituto che specifica anche come le segnalazioni possano essere inoltrate anche in […]

Formazione forense. Dal 31 marzo al via i corsi obbligatori per i praticanti avvocati
Saranno obbligatori dal 31 marzo i corsi di formazione per l’accesso alla professione forense. E’ quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 17/2018 che specifica come la sua entrata in vigore riguarderà in ogni caso solo coloro che si iscriveranno nel registro dei praticanti a partire dal 180 esimo giorno successivo all’entrata in vigore della norma. […]

“La Mafia se sienta a la mesa” viola l’ordine pubblico: bocciato il ricorso della società proprietaria del marchio
Il marchio “La Mafia se sienta a la mesa” (si siede a tavola) è contrario all’ordine pubblico. E’ questo il verdetto espresso dal Tribunale Ue – sentenza nella causa T-1/17, La Mafia Franchises, Sl/Euipo concernente la dichiarazione di nullità della registrazione di tale marchio come marchio dell’Unione europea. La registrazione del marchio dapprima di proprietà […]

Assistenti giudiziari, al via l’assegnazione delle sedi per 1.024 idonei
Si terrà a partire da oggi e fino al 16 marzo la scelta delle sedi relative agli ulteriori 1.024 idonei del concorso a 800 posti di assistente giudiziario. La scelta delle sedi avverrà presso la Scuola di formazione e aggiornamento del Corpo di polizia e del personale dell’Amministrazione penitenziaria “Giovanni Falcone – Roma, in Via di […]

Ricorso in Appello. Dal 6 marzo al via la riforma
Il ricorso in Corte di Appello sarà possibile solo quando si ha una modifica del titolo del reato o, ancora, si stabilisce una pena di specie diversa da quella ordinaria. E’ questo il fulcro della riforma, in vigore a partire dal 6 marzo, contenuta nel Decreto Legislativo n 11/18. Essa riguarderà la proponibilità del secondo […]

Concorso assistenti giudiziari: assunti altri 1000 idonei
Saranno convocati a Roma dal 12 al 16 marzo per la scelta della sede e la firma del contratto di lavoro a tempo indeterminato i 1000 idonei provenienti dallo scorrimento della graduatoria del concorso per assistente giudiziario. Le assunzioni vanno a sommarsi alle 1.400 già realizzate sulla graduatoria dello stesso concorso approvata il 14 […]

Assunzione assistenti giudiziari. I sindaci di Palermo e Matera scrivono al Ministro Orlando: “Risolva il problema in tempi rapidi”
Pieno sostegno all’attività promossa dal Comitato Idonei Assistenti Giudiziari che da mesi si batte per il completo scorrimento della graduatoria del concorso indetto dal Ministero della Giustizia per far fronte alla cronica assenza di personale nei Palazzi di Giustizia. E’ quello espresso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli che ha fatto sapere di aver […]

Rottamazione cartelle esattoriali: sì alla alle multe stradali
Le cartelle esattoriali facenti capo a multe stradali possono essere rottamate. Tuttavia la misura così come prevista dal Decreto Legge n 193/16 non riguarda la sanzione in sé ma solo gli interessi derivanti dal mancato pagamento della multa. La ratio della norma consiste nel fatto che che la somma da cui nasce il debito è […]

Vaccini obbligatori. Il 10 marzo scade il termine per la presentazione della documentazione attestante l’avvenuta vaccinazione
E’ fissato per il 10 marzo il termine ultimo per le vaccinazioni obbligatorie dei bambini. A partire da questa data, infatti, le autocertificazioni attestanti la volontà di far vaccinare i bambini consegnate agli istituti scolastici dai genitori dovranno necessariamente essere sostituite con la documentazione attestante l’avvenuta vaccinazione. Misure ben definite per chi non ottempererà all’obbligo. […]
Social
Resta collegato con noi